iWindRose² è un’ottima applicazione, ottimizzata per iPhone, iPod Touch, iPad e per Apple Watch, che permette di conoscere tutti i principali venti, la loro storia, le previsioni e molto altro ancora, una sorta di piccola enciclopedia sulla Rosa dei Venti.
Utilizza questa applicazione per conoscere la storia, la direzione e le previsioni dei venti, presenti soprattutto nelle zone marittime. Risulterà utile soprattutto a tutti coloro che praticano sport acquatici come surf, kitesurf, diving, ecc.
Le caratteristiche più importanti di iWindRose² sono:
- informazioni sulla proprio posizione geografica;
- meteo in tempo reale nella propria posizione (necessita di una connessione internet);
- set di informazioni riguardanti Sole e Luna (disponibili anche offline);
- rosa dei venti nautica dinamica e orientabile;
- informazioni sui venti scritti sopra la rosa dei venti nautica;
- scale di forza del vento e del mare;
- bollettini meteo del Mar Mediterraneo (attraverso servizio Meteomar e LaMMA);
- notifiche che avvertono ogni volta che esce un’aggiornamento delle previsioni Meteomar;
- widget per il centro notifiche
- stickers per iMessage
In più grazie alla compatibilità con Apple Watch è possibile avere le previsioni del meteo in tempo reale sempre a portata di polso (necessita di una connessione con iPhone)!
Video anteprima App Store:
su iPhone (versione 3.0.0 iWindRose²):
ScreenShot:
- su iPhone (versione 5.0.0):
- su iPad (versione 5.0.0):
- su Apple Watch (versione 3.0.0):
Video caratteristiche:
versione 1.0 iWindRose²:
Changelog:
versione 5.2.0 iWindRose²:
- aggiunta info sulle raffiche di vento;
- aggiunto un nuovo menù all’interno delle impostazioni dell’app per scegliere il luogo delle previsioni dei widget della home screen di iOS 14;
- fix per l’export pdf delle previsioni Meteomar;
- fix per le previsioni OpenWeathermap su iPad:
- migliorato il comportamento dell’app al cambio di impostazioni su iPad.
versione 5.1.0 iWindRose²:
- interfaccia grafica ridisegnata;
- aggiunti i nuovi e bellissimi Widget per la Home Screen di iOS 14;
- aggiunto indicatore lampeggiante per i crepuscoli, così da capire meglio in quale di essi ci si trova al momento;
- aggiunte informazioni sulla prossima eclissi lunare;
- aggiunte info sulle maree;
- aggiunta la possibilità di impostare come preferito uno dei provider meteo gestiti dall’app, affinché ai prossimi avvii dell’app vengano caricate direttamente le previsioni di quel servizio;
-
aggiunto l’export in formato PDF delle previsioni Meteomar;
- svariati bug fix.
versione 4.0.1 iWindRose²:
- risolti i problemi di crash dell’app all’avvio
- risolti i problemi di crash quando si cerca di aggiungere una nuova siri shortcuts.
versione 4.0.0 iWindRose²:
- app Apple Watch standalone;
- il magnetometro fa girare la rosa dei venti anche su Apple Watch (necessario Apple watch serie 6 o superiore);
- impostazioni per l’app disponibili anche per Apple Watch;
- rifatta la pagina delle forze dei venti su iPad;
- migliorato tutte le previsioni;
- fix per le previsioni LaMMA;
- miglioramenti per i crepuscoli del sole;
- aggiunto supporto per iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max;
- risolti i problemi di bug su Apple Watch.
versione 3.3.0 iWindRose²:
- passaggio a plist da localizable per info mamma e meteomar;
- icone in pagina impostazioni;
- nuovi stickers per iMessage;
- aggiunto zoom per foto autori scale;
- svariati bug fix per le previsioni future OpenWeatherMap;
- sistemata sovrapposizione icona siri in previsioni VenutSky;
- aggiunta la rotazione per le immagini quando vengono visualizzate a schermo intero;
- ulteriori fix.
versione 3.2.1 iWindRose²:
- nuova visualizzazione per la pagina delle previsioni OpenWeatherMap su iPad;
- ulteriori bugfix.
versione 3.2.0 iWindRose²:
- aggiunte tutte le tipologia di previsioni del consorzio LaMMA (temperatura mare, swell, raffiche, ecc.);
- ulteriori bugfix.
versione 3.1.0 iWindRose²:
-
aggiunte info neve e pioggia (anche in previsioni 5 giorni, widget e Apple Watch) per il meteo attuale e previsioni future;
-
aggiunta la ricercare delle previsioni OpenWeatherMap.org per differente località;
-
aggiunta nuova siri shortcuts per previsioni OpenWeatherMap.org;
-
aggiunta possibilità di effettuare lo zoom su tutte le immagini all’interno dell’app;
-
differenti miglioramenti a livello grafico;
-
quando si passa da modalità online a quella aereo su Apple Watch vengono ora mantenute correttamente le informazioni meteo precedenti;
-
corretto un bug nel calcolo delle percentuali all’interno del grafico a torta delle previsioni OpenWeatherMap.org;
-
ulteriori bugfix.
versione 3.0.0 iWindRose²:
- introdotta (in versione sperimentale) la versione per iPad!!!!!
- le pagine di dettaglio ora contengono meno distrazioni;
- nuova impaginazione per la visualizzazione delle informazioni;
- differenti miglioramenti a livello grafico;
- bugfix.
versione 2.3.1 iWindRose²:
- sistemato errore che provocava la visualizzazione non corretta delle notifiche su apple watch in caso di assenza di connessione internet;
- sistemare errore che avveniva quando si utilizzando i comandi del 3D touch sull’icona
- varie correzioni a livello grafico
- ulteriori bugfix.
versione 2.3.0 iWindRose²:
- riprogettato da zero il sistema di gestione delle preferenze, ora saranno tutte sincronizzare tra app, widget e Watch app (a tal fin è necessario impostare nuovamente le proprie preferenze all’interno della relativa pagina);
- nuova pagina di “Benvenuto” che apparirà quando si avvia l’app per la prima volta e che avviserà gli utenti sulle principali modifiche dei prossimi aggiornamenti;
- nuovo pop-up che compare al primo avvio dell’app è che informa l’utente sui vari permessi necessari per il corretto funzionamento dell’app;
- nuovo menù, tutto colorato, per le informazioni contenute all’interno del tab della Rosa dei Venti (i colori cambiano anche in base all’orario ;-));
- aggiunti simboli meteo scala Douglas in alta risoluzione;
- aggiunto un nuovo menù per la consultazione/scelta dei settori di Mar Mediterraneo nella pagina delle previsioni Meteomar e LaMMA;
- aggiunto pulsante “Seguici su Twitter” (così da avere anticipazioni sui prossimi aggiornamenti ;-));
- corretto un errore che comportava il verificarsi di due pop-up aperti in contemporanea uno sopra l’altro;
- apportate alcune correzioni alla localizzazione inglese;
- numerose correzioni a livello grafico;
- ulteriori bugfix vari.
versione 2.2.0 iWindRose²:
- aggiunta la possibilità di ottenere la velocità del vento anche in km/h e in mi/h;
- aggiunta la possibilità di ottenere la temperatura anche in gradi Kelvin;
- quando sarà disponibile un collegamento a internet, anche l’Apple Watch presenterà le Rich Notification con l’immagine di anteprima delle previsioni Meteomar;
- bugfix per la Siri Shortcuts di VentuSky;
- aggiunta indicatore di caricamento delle previsioni anche su iPhone X, XS, XS Max e Xr.
versione 2.1.0 iWindRose²:
- aggiunte le Siri Shortcuts per le previsioni meteo, registra il comando dall’app e poi prova a dire a Siri: “Previsioni LaMMA di oggi”;
- aggiunto nuovo servizio metereologico, “VentuSky”;
- nuova interfaccia per Apple Watch;
- ulteriori bug fix e migliorie al codice.
versione 2.0.1 iWindRose²:
- bug fix.
versione 2.0.0 iWindRose²:
- nuovo layout per le immagini;
- aggiunto simbolo Beaufort vicino alla forza del vento nel tab della rosa dei venti;
- ora è possibile chiedere informazioni dei venti direttamente da Spotlight;
- aggiunta scala Fujita standard;
- rivista interfaccia per le previsioni Meteo;
- aggiunto nuovo servizio metereologico per le previsioni dei prossimi 5 giorni, “OpenWeatherMap”;
- aggiunta freccia indicatrice della direzione del vento nel momento corrente, nel tab della rosa dei venti;
- è pra possibile visualizzare le previsioni LaMMA di ogni settore del mediterraneo;
- immagini cartine LaMMA più grandi;
- aggiunto il supporto al “Moon Tilt” all’immagine della Luna;
- aggiunto pulsante per le info sulle fasi lunari;
- aggiunta compatibilità con iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone Xr;
- ridotte le dimensioni di download dell’app;
- aggiunta compatibilità con iOS 12 e watchOS 5;
- miglioramento all’interfaccia utente e inserimento di nuove animazioni;
- numerosi bug fix.
versione 1.1.0 iWindRose²:
- non verrà cambiata la cartina visualizzata nelle previsioni LaMMA se si sta effettua lo zoom;
- possibilità di settare ogni quanti secondi deve avvenire il refresh automatico delle info di Sole e Luna;
- possibilità di scegliere quali notifiche attivare;
- possibilità di effettuare lo zoom sulla cartina Meteomar;
- corretto bug delle notifiche su Apple Watch che contenevano un’icona nera inutile;
- corretto bug che impediva l’apertura della view corretta quando l’app veniva aperta da spotlight o dai widget;
- miglioramenti all’interfaccia utente;
- ulteriori bug fix.
versione 1.0.0 iWindRose²:
- applicazione riscritta in linguaggio Swift;
- aggiunta compatibilità con Apple Watch;
- informazioni sulla proprio posizione geografica;
- meteo in tempo reale della propria posizione;
- set di informazioni riguardanti Sole e Luna (disponibili anche offline);
- rosa dei venti nautica dinamica e orientabile;
- informazioni sui venti scritti sopra la rosa dei venti nautica;
- scale di forza del vento e del mare;
- bollettini meteo del Mar Mediterraneo (attraverso servizio Meteomar e LaMMA);
- notifiche che avvertono ogni volta che esce un’aggiornamento delle previsioni Meteomar;
- widget per il centro notifiche
- stickers per iMessage ;
- rimosso supporto ad iPad (per il momento).
versione 4.1:
- aggiunto tasto per regalare app;
- aggiunte le indicazioni per le coordinate (N, S, E, O);
- aggiunti orari di alba/tramonto e dei crepuscoli nautici in base alla posizione corrente;
- aggiunte ulteriori informazioni in “info posizione”;
- quando si riceve una notifica e viene aperta l’app, ora viene visualizzato automaticamente il tab delle previsioni;
- le info posizioni si aggiornano automaticamente a ogni cambio significativo di posizione;
- aggiornate le istruzioni;
- aggiunto sistema automatico per essere notificati quando è presente un nuovo aggiornamento su App Store;
- centrati i testi delle descrizioni su iphone;
- corretto bug caricamento pagina previsioni al primo avvio dell’app;
- corretto bug previsioni su ipad;
- corretto bug che impediva la rotazione su ipad;
- ulteriori migliorie e bug fix.
versione 4.0:
- supporto a iOS 6;
- supporto allo schermo da 4″ dell’iPhone 5 e del nuovo iPod Touch;
- inserita immagine con descrizione di tutti i settori che separano il Mar Mediterraneo;
- aggiunto il pulsante su iPad per aggiornare il informazioni GPS;
- aggiunta la condivisione tramite Facebook ufficiale;
- su iPad i testi delle descrizioni ora sono centrati;
- cambiato colore alla barra di notifica per quando si sta utilizzando l’app e sono disponibili nuove previsioni;
- rimossa la pagina contenente i changelog dell’app, poichè già presente su App Store di iOS 6;
- ora il blocco automatico dello schermo viene disattivato mentre si usa l’app.
versione 3.5:
- tasto “Aggiornamenti” spostato sopra la dicitura del copyright;
- rimosso “Facebook Connect” fino al rilascio delle API ufficiali;
- cambiato sfondo per i documenti stampabili, così da consumare meno inchiostro;
- aggiunto “l’iWindRose Wiki” anche su iPad;
- aggiunta ottimizzazzione completa per lo schermo del Nuovo iPad;
- possibilità di copiare i testi delle forze e dei venti (ora anche su iPad);
- ulteriori aggiustamenti grafici;
- aggiunta nuova notifica interna visualizzabile quando si è all’interno all’app e sono disponibili nuove previsioni, (solo per iPhone);
- aggiornate le istruzioni;
- bug fix.
versione 3.1:
- apportati piccoli miglioramenti all’icona;
- aggiunto l’orario dell’emissione della previsione alle notifiche;
- aggiunto supporto a “iCloud”;
- rifatta completamente la pagina mostrante i cambiamenti dei vari aggiornamenti;
- pagine degli aggiornamento precedenti e futuri disponibile nel tab “Crediti”;
- cambio di categoria App Store;
- corretto bug che si verificava in iOS precedenti al 5.0 nella pagina “Altro”;
- risolto problema scritte nel pannello informazioni GPS che si verificava negli iOS precedenti al 5.0;
- corretto il colore della barra del titolo nei moduli Air Print;
- corretto un bug che verificava qando si cercava di aggiornare la pagina delle “Previsioni” con lo zoom attivo;
- aggiornate le istruzioni;
- quando si riceve una notifica in alto a destra dell’icona comparira l’orario delle ultime previsioni disponibili;
- cambio di categoria su App Store.
versione 3.0.1:
- risolto un bug per quanto riguardava la pagina delle “Forze dei Venti” su iPad;
- migliorata la localizzazione inglese.
versione 3.0:
- nuova pagina contenente tutte le info sulla posizione;
- possibilità di ricevere una notifiche ogni qual volta siano disponibili nuove previsioni;
- nuovo metodo per aggiornare le previsioni (trascina per aggiornare);
- aggiornate le istruzioni per l’uso corretto della freccia direzionale;
- possibilità di far indicare alla freccia direzionale il Nord geografico*;
- implementato il metodo ufficiale per Twitter Connect (solo iOS 5 o sup.);
- ester egg tutto da scoprire anche per iPad;
- rifatta per intero la pagina delle “Forze dei Venti e dei Mari;
- rifatta per intero la pagina della “Storia dei Venti”;
- numerosi bug fix;
- numerosi cambiamenti grafici.
versione 2.1:
- Aggiunte info sulla Scala dei Venti e sulla Scala dei Mari;
- Nuovo metodo per le previsioni;
- Supporto ad AirPrint;
- Nuove Info: Coordinate;
- Nuove info sui Venti Secondari;
- Easter Egg;
- Migliorate le informazioni riguardanti le forze dei venti ;
- Migliorato l’aspetto grafico dell’intera applicazione;
- Migliorata la gestione di Facebook Connect in caso di assenza di internet ;
- Corretto il bug della freccia visualizzata sopra la tab bar, che quando l’iphone era in orizzontale (Lanscape) non si muoveva più correttamente;
- Migliorato il sistema degli effetti sonori;
- Migliorata la gestione delle tabelle, ora divise in sezioni per facilitarne la comprensione.
versione 2.0.1:
- aggiunto pieno supporto a iOS 4.3;
- corretto il bug della barra del titolo nel modulo di condivisione tramite SMS ed e-mail;
- bug fix minori.
versione 2.0:
- aggiunto supporto al magnetometro per far girare la rosa* e capire quali venti soffiano;
- aggiunto il supporto totale al retina display;
- aggiornato il tab previsioni, ora completamente funzionante e con le previsioni ufficiali dell’Aeronautica Militare;
- corretto il tab “forze dei mari” ora è diventato “forza dei venti”;
- aggiornate le istruzioni;
- aggiunta la condivisione di stato tramite facebook, twitter e sms;
- aggiunta la localizzazione inglese;
- messaggi di notifica di errori e di conferme;
- sistema automatico interno per le recensioni app store;
- numerosi bug fix;
- numerosi cambiamenti grafici;
- e molto altro ancora.
versione 1.0.3:
- supporto a iOS 4.2 con fast app switching per iPad;
- modifiche grafiche;
- aggiunto compatibilità da iOS 3.1.3 in poi;
- cambiamento di categoria dell’applicazione, da utility a intrattenimento.
versione 1.0.2:
- diversi bug fix;
- diversi aggiustamenti grafici;
- possibilità di inviare feedback anche su app store;
- eliminato l’effetto di dissolvenza della splash;
- link veloci per il tasto “mio app store” e per i feedback;
- risolto il problema delle splash screen su ipad;
- risolti il bug che causava il dell’applicazione all’avvio su alcuni ipod touch;
- nuova immagine della rosa dei venti ad alta definizione;
- inseriti messaggi di errore nel caso non venisse inserita la password o il nome utente in twitter connect.
versione 1.0.1:
- la correzione dei link mio appstore e di facebook connect;
- aggiunta di Facebook connect anche nella versione iPhone;
- aggiunta di Twitter connect anche dalla versione iPhone;
- corretto il campo oggetto nella mail di supporto;
- nuovo effetto molto cool della spashscreen all’avvio dell’applicazione;
- sistemati i vari suoni;
- corrette alcune imperfezioni a livello di codice;
- nuova icona (by miniMAC);
versione 1.0:
- supporto a iOS 4 e al fast switch app
- possibilità di conoscere la storia ti tutti i venti
- possibilità di conoscere le previsioni dei mari nella zona corrente o un desiderata
- feedback al developer in-app
- conoscenza della storia della Rosa dei Venti
- conoscenza delle varie forze dei mari
Parlano di noi:
- Swift University: Top app dei nostri alunni, la selezione di Luglio 2018
- Nauticando: footer home page
- ItaliaMac: post su twitter
Recensioni:
versione iWindRose²:
- iSpazio: iWindRose², l’app che permette di conoscere tutti i principali venti, le previsioni e molto altro ancora
- Melamorsicata: iWindRose, l’app che ti aiuta a riconoscere i venti
versione iWindRose:
- Macity: iWindRose: la Rosa dei Venti a portata di touch
- Macity: App Store, le novità dagli sviluppatori italiani
- Italiamac: iWindRose – L’Enciclopedia sulla rosa dei venti
- iSpazio: iWindRose: porta sempre con te la rosa dei venti | AppStore
- osxMagazine: iWindRose per iPhone e iPad!
- AppleMobile: La rosa dei venti non sarà più un enigma con “iWindRose“
- Bubi Devs: iWindRose, la rosa dei venti sempre sul tuo iPhone e iPad
- Apple Tribù: iWindRose: La rosa dei venti a portata di Touch
- iPhone Italia: iWindRose, informazioni dettagliate sui venti su iPhone
- iPad Italia: Le informazioni sui venti con iWindRose
- MelaRumors: iWindRose – L’enciclopedia dei venti di Fast-Devs Project
- Mela Rovesciata: La rosa dei venti e la sua storia sul tuo iPhone!
- HDBlog.it: iWindRose The mini encyclopedia, disponibile per iPhone e iPad
Video-Recensioni:
- AppVideoReview:iWindRose – Recensione
- Apple Tribù: iWindRose for iPhone
Contest:
- iPhone Italia: Contest: vinci 5 codici redeem per iWindRose
- iPhone Italia: Contest: 5 codici di iWindRose all’interno!
- Bubi Devs: Giovedì Contest #46 – Vinci 4 copie di iWindRose!
- iWordApple: Vinci una copia di iWindRose, l’applicazione che rinchiude tutto sulla rosa dei venti
Offerte Speciali:
- iSpazio App Sales: iWindRose In Offerta Solo Per Oggi.
- iPhone Italia: iPhoneItalia AppSale: oggi in offerta esclusiva “iWindRose”
- iPhone Italia: iPhoneItalia AppSale: oggi in offerta esclusiva “iWindRose”
Commenti recenti